![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKCWXPzJgQcnMRml3Fxj4DBu-sD_1bztZ8wtWJPY4ffna5KGt5ovf8CL9gvUtzpMtleFhDUteYoInO4KtGyLb6_V4vI66ba5g0HwInPb3sJiL6jF7TCprTU_ifzy65go8wr1TVdobIiRjD/s320/danza.jpg)
Devo essere sincera, prima di questa mezza maratona non avevo mai considerato i miei tempi. Mi lasciavano indifferente: mi piaceva solo e soltanto correre insieme ad altri o sola. Ero assai titubante su ciò che potevo raggiungere, sul fatto di poter coprire i 25 km, i 30 km, i 36 etc, come invece il mio coach spronava. Ora invece incomincio ad essere più consapevole, e a desiderare tempi cronometrici migliori. Resta sempre il fatto che corro per divertirmi, per sfogarmi, per rendere più gradevoli giornate magari pesanti, per condividere una passione con Simone e vedere il suo sorriso soddisfatto (se riesco).
Il fatto di partecipare ad una piccola ma piacevolissima squadra femminile mi sta incentivando.
La corsa di ieri è stata piuttosto tranquilla, fino al momento in cui si è slacciata la scarpa. Poi ho accelerato fino all'inverosimile per raggiungere la mia compagna, sbagliando. Ma la cosa che mi ha mandata un po' a ko è stata la bustina di carboidrati in gel. Forse troppo pesante, ha creato dei crampi molto forti alla pancia. Spero di poter ovviare trovando prodotti più facili da assimilare.
Ora vi saluto, a presto ed un bacio a tutti
Anita
13 commenti:
Ancora complimenti Anita, spero presto di affiancare al piacere di conoscere te e Simone sul web, la gioia di conoscervi dal vivo!
Alla prossima occasione, non mancherà! ;)
allora ne approfitto per complimentarmi 'di persona'.... ancora brava!
Per una gara da 21km il gel è meglio lasciarlo perdere. L'energia che abbiamo nel nostro corpo è sufficiente... e non ci sottoponiamo a sforzi digestivi... a maggior ragione se si corre per piacere.
Cmq bravissima !!!
D'accordo con Gian Carlo, niente gel nelle mezze (anche se io qualche volta lo prendo....). Brava brava brava ! E continua a scrivere nel blog !
anita,devi mangiare pane integrale 3 0re prima di partire e poi vedrai che il carbon gel nn dara' piu fastidio,
Anita, brava e complimenti.
La vis agonistica si sta infilando nel tuo karma ;-).
Anita hai visto che scrivi anche te ora sul blog...non smettere è ! devi tenerci informati dei tuoi allenamenti e delle tue avventure con Simone, siete due bellissime persone, tu mi hai trasmesso tenerezza e allo stesso tempo luce, si luce, hai gli occhi che si illuminano bellissima !
Poi ho visto Simone all'arrivo e mi ha detto che sei migliorata, quindi anche se hai avuto la sfortuna dalla tua parte e non hai potuto corre la maratona hai comunque fatto il tuo pb, che vuoi di più ?
Bravissima Anita !
Un saluto particolare a te e Simone !
@ tutti, ancora grazie
@ Gian Carlo in allenamento i gel non anno dato fastidi...
@ Bress so però che assumendo fibre si ha un rallentamento di assorbimento dei nutrienti con conseguente non assimilazione totale delle calorie assunte in questo caso il gel
@ Franca grazie ci saranno sicuramente molte altre opportunità per vederci con Te ma anche con gli alti blogtrotter a tutto foo foo...
Simone
complimentissimi di nuovo :)
davvero..mi ha colpito molto una frase:
"Resta sempre il fatto che corro per divertirmi, per sfogarmi, per rendere più gradevoli giornate magari pesanti, per condividere una passione con Simone e vedere il suo sorriso soddisfatto (se riesco)."
io ho iniziato da poco..spero di tenere duro :)
soprattutto l'ultima parte della frase (cambiando nome ovviamewnte :P) mi ha fatto venire un piccolo brivido :)
grande Anita!
@ eli spero di poterti incoraggiare. La corsa è dura, tanto quanto la soddisfazione che da. E' uno sport ancora puro, che calibra ed aiuta a consolidare una coppia, un'amicizia. A noi è successo così. I motivi e le soddisfazioni che mi legano alla corsa sono tantissimi, con il tempo diventa anche una forma di dipendenza.
Spero che tu possa trovare la giusta motivazione.
anita ad un incontro tenutosi a schio in un un convegno di ultramaratoneti parlavano di assumere pane integrale prima di una maratona e nn inibisce assolutamente la maltodestrina nella sua efficacia,stai tranquilla,la sentivo eccome in maratona
@ bressdicorsa grazie infinite del consiglio. Lo proverò alla mezza di Jesolo. Conto di partecipare. Non sono ancora iscritta però.
Complimenti Anita,conoscere te e Simone è stato un piacere.
Io sono d'accordo con chi pensa che la mezza si possa fare senza assumere nulla e non si corre il rischio di "rigetto".
Alla prossima..
Posta un commento