![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPxRplThRX-H9dzGV75lWU0sCNhFYulGzCXlvlD1yhM2w5He8EruF8oLtKv5FRm9V-ydBYSfwRFyVcGj5g1BXSQP3D8o2UG5ijRHxAY0Mwq1eZzKozPs0LbmNrQgUJgeyq0hzDVHxm5sqn/s320/Prato+della+Valle+notte.jpg)
Allenamento suggestivo questa sera nell'anello del Prato della Valle a Padova. Dopo una sosta precauzionale, per non caricare troppo il tendine (giovedì ecografia) primo allenamento della settimana con 8 x 650 a 5:2o al km.con recupero di 1minuto attivo. La cornice suggestiva di questa piazza, affascina anche sotto una pioggerellina che accompagna Anita nelle sue ripetute.Questa sara' la nostra pista in caso di pioggia. La distanza e' inusuale ma per cominciare va bene così, passeremo domani alle ripetute in salita breve 100 mt. dove completeremo il potenziamento aerobico di questa settimana. Sarà interessante valutare lo stato generale domenica, dove sono previsti 20 km a sensazione questo in virtu' del risentimento piu' o meno acuto al tendine. Stiamo effettuando in casa delle sedute di magnetoterapia per disinfiammare, e con discreti risultati. Con l'occasione rinnovo l'augurio a tutti Voi runner acciaccati costretti allo stop forzato, ad un ritorno alla corsa nel piu' breve tempo...possibile.
3 commenti:
Grazie per l'augurio.
All'arrivo della maratona entrare in quella piazza ti riempie il cuore di gioia...bellissima Padova!
Un giorno tornerò a fare il giro di quella piazza.
Ho abitato a Padova per 2 anni. E Prato della Valle è sempre stata per me il prato senza erba. Padova la città "del Santo senza nome, del bar senza porte e del prato senza erba". La maratona del Santo prima o poi sarà anche mia.
Posta un commento