![]() |
| Maratonella di Campalto |
1094 è il numero di pettorale di Anita alla Venice Marathon...e giocando con il numero che cosa scopro? Che è anche l'anno in cui fu consacrata la basilica di S.Marco a Venezia...che coincidenza.
![]() |
| Maratonella di Campalto |
Il primo mese si è consumato come una candela di cera e gli allenamenti si sono srotolati via via, fino al primo lunghissimo di 26 km, che dedichiamo a Piccoli Punti Onlus. In un dedalo di strade sterrate, argini e stradine immerse nel verde in cerca sempre di un poco di fresco ...che a dir del vero questa finta estate ci ha regalato a secchiate(d'acqua) però.| Anita dopo 42 km |
| scatto sul traguardo |
| 30 km... il cielo mi aiuti |
| la domanda è stata inoltrata...angelo in arrivo |
| angelo in azione |
| caricata dall'angelo |
![]() |
| Anno 2008 |

![]() |
| Stefano e Anita |
![]() |
| Nicola peacer dei 1h e50 e Francesco dietro Anita |
E' stato un anno intenso ed emozionante, stare con voi ci ha onorato perchè siete SQUADRA noi nel nostro piccolo ci abbiamo messo tutta la nostra buona volontà nell'essere presenti, perchè crediamo che sia fondamentale per il bene del gruppo condividere il più possibile...Bress il presidente sempre in prima linea che dà veramente molto per la causa, lo abbiamo testato con mano. Ci piange il cuore ma la distanza Thiene - Padova fa la differenza...non avremmo potuto garantire il nostro piccolo supporto nei confronti della società... ci abbiamo provato...l'amicizia da parte nostra continua con tutti voi...desideravamo veramente far capire che è una grande realtà tutto il vostro progetto molto più bello di quello che traspare nel blog...GRAZIE Bress![]() |
| Anita e Silvia |



C'era la possibilità ed è stata colta al volo, con una prestazione che Anita ha ricercato e voluto a tutti i costi con il cuore, miglior tempo stagionale sulla mezza maratona 01:56:21ancora vicina al suo personale(come a febbraio a Verona), una mezza non preparata ma in proiezione Venice Marathon e dunque vale doppio per lei che ritrova lo spiraglio di luce. Un F14 oggi si aggirava per Padova giallo nero e ...turchese, la fulminea a fatto il suo volo fino al traguardo ragalandomi un'altra emozione che come sempre succede, cancella momentaneamente le fatiche. Questa prima edizione della Padova 21 dai molti risvolti : organizzazione giovane e dinamica che ha dimostrato capacità e volontà di far bene ma alcune lacune dovranno essere migliorate già dalla prossima edizione. Oggi 600 iscritti alla competitiva e la concomitanza della PadovaViva che contava almeno 5000 persone hanno usufruito di un unico punto ristoro finale con annessi problemi di affollamento, prevedendo una notevole crescita della competitiva nella prossima edizione che sarà dopo questo primo assaggio sicuramente il doppio di iscrizioni si dovrà pensare a blindare la città dal traffico che oggi è stato di una inciviltà inaudita magari anticipando una domenica ecologica così chè la gente sia costretta a lasciare l'auto a casa.![]() |
| Il grande Baldini e Anita ( Expò Venice Marathon 2010) |





In altre occasioni sarebbe stato un ritiro, ma oggi non ho voluto mollare ed ho tenuto duro. Dieci giorni e zero chilometri percorsi, un influenza che mi ha disteso nel vero senso della parola. Questa doveva essere la mia gara,quì nel 2010 ho raggiunto il mio PB sulla mezza e dovevo/volevo provarci nonostante tutto, se non avessi corso oggi me ne sarei pentita per quello che mi ha dato questo percorso in termini di forza interiore che terrò sempre con me per altri momenti difficili. Parto bene, tengo i primi tre chilometri il ritmo che porterebbe sotto l'ora e 50 ma è una presunzione che ogni centimetro del mio corpo respinge, sento di non respirare bene e la fiacca si fa sentire più del sole che illumina questa bellissima riviera del brenta. Mi ritrovo a combattere contro l'impossibile, i polmoni non si riempiono come al solito e la tosse ogni tanto mi disturba non poco mentre lascio secondi su secondi ad ogni chilometro.Al decimo (Strà)nonostante l'andatura dell'ultimo passaggio sia di 6 minuti al chilometro il parziale è 55:40 sono sopra solo di un minuto rispetto alla gara dell'anno scorso ma non mi sento neanche lontanamente come quella volta, rallento ulteriormente e l'andatura diventa come un allenamento lento non riesco a reagire fisicamente. Al 16 km cammino un pò, forse finisce qui quello che doveva essere non sarà (il PB) ma un ritiro non se ne parla e riprendo a corricchiare fino al traguardo,chiudo in un 2:09:03. Non può esserci rammarico per questa corsa, esperienza in cascina quella certamente sì,quando si è stati ammalati, non allenandosi per 10 giorni... non possono succedere i miracoli questo l'ha capito anche il coach. Prossima gara 10 miglia del Montello 15 maggio
